
|
Progetto CONDOR: prima puntata, taglio dischi di vetro, iniziata l`ottica ad alta risoluzione.
Iniziato il lavoro per la costruzione del tubo ottico ad alta risoluzione CONDOR. Rispolvero un mio vecchio progetto, già eseguito come prototipo e collaudato con grande successo nel 1998. Con i nuovi materiali e la tecnologia odierna, ho rivisitato il progetto per l`uso fotografiaco planetario.
>>>
|
☼6803 view |

|
San Martino sulla Marriccina: la scultura astronomica "Culla delle comete"
Visita alla scultura astronomica dedicata alla procreazione delle comete ed alla nube di Oort.
La nube di Oort è una nube sferica di comete posta tra 0,3 e 1,5 al dal Sole, cioè circa 2 400 volte la distanza tra il Sole e Plutone.
Questa nube non è mai stata osservata perché troppo lontana e buia,
>>>
|
☼4116 view |

|
Tripletto: vi spiego perchè non è tutto oro quello che luccica.
Test e analisi di un tripletto ottico uscito male.
Info e contatti : https://www.adrianololli.com
Tester di obiettivi rifrattori: https://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=6955
|
☼3502 view |

|
Riparazione Celestron mak 127 dopo che cani e porci ci hanno messo le mani.
Riparato collimato e aggiornato Celestron MAK 127, era in pessime condizioni.
Info: https://www.adrianololli.com/index.asp
|
☼4771 view |

|
Transito della stazione spaziale ISS altezza zenitale 82 gradi e magnitudine 3.8
Transito della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) del 29 luglio 2022. L`altezza massima raggiunta 82 gradi, la luminosità è arrivata a 3.8 di magnitudine. La stazione sorge a 304 gradi (NO) di azimut, culmina alle 21:46:52 a 33° (NNE) la sua distanza dal suolo era di 422 km entra nell`ombra a 2
>>>
|
☼4004 view |

|
In arrivo una nuova cometa, sarà visibile ad occhio nudo, registrato il suo moto nello spazio.
La cometa denominata C/2022 E3 ZTL si preannuncia spettacolare. Al momento è più luminosa di quanto previsto benché si trovi alla distanza di 400 milioni di chilometri dal Sole. Secondo le ultime stime, sarà visibile ad occhio nudo tra gennaio e marzo 2023. Il giorno 2 febbraio 2023 sarà alla mini
>>>
|
☼5208 view |

|
Dopo 34 anni di esercizio torna in riparazione la mia prima motorizzazione
Nel 1988, costruii per un cliente la prima motorizzazione con pulsantiera per la montatura equatoriale EQ1.
All`interno della scatola di comando avevo inserito lo schema di cablaggio.
A distanza di 34 anni il circuto elettronico che comanda la declinazione ha smesso di funzionare, adesso è stata
>>>
|
☼5322 view |

|
In tre mesi il primo raccolto di ortaggi, breve riassunto dei lavori per un nuovo orto.
In soli tre mesi, da quando ho bonificato e preparato il terreno e iniziata la raccolta di ortaggi.
Preparamoci per la crisi imminente.
Info: https://www.adrianololli.com/index.asp
|
☼7434 view |

|
Sorge la Super Luna del Cervo. La luna più grande del 2022.
Osserviamo il sorgere della superluna piena tra le piante. Ieri sera è stato il plenilunio più luminoso e ravvicinato di tutto il 2022.
La Luna alle ore 22:30 si trovava alla distanza di 356.400 km ben 28.000 km più vicina rispetto alla sua distanza media (384.400 Km).
|
☼5574 view |

|
Rotor 360 il derotatore di campo che rivoluziona la fotografia altazimutale
Nuovo prodotto in anteprima mondiale.
ROTOR 360: speciale rotatore di campo sensitivo per montature altazimutali tipo Rainbow Astro srt; Celestron slt, nexstar evolution, cpc; Meade lx, etx ecc. Finalmente eliminato in modo semplice e in maniera definitiva il problema della rotazione di campo grazi
>>>
|
☼4208 view |

|
Diretta video 4K: Luna gibbosa crescente nella Bilancia.
Diretta video in 4 K alla Luna crescente. Età 10.3 giorni il satellite si trova a transitare nella costellazione del Bilancia alla distanza dalla terra di 365.150 Km.
Dati esposizione:
Iso 100, esposizione 1/165", 20 fotogrammi secondo. Camera Sony 7s2
|
☼4907 view |

|
Trasformo la Zeiss Ikon Nettar in fotocamera a foro stenopeico pinhole.
Modificata fotocamera Zeiss Ikon Nettar in camera obscura.
Tolto l`obbiettivo 75mm e montato al suo posto un foro stemopeico con focale 75mm. Testato il foro stenopeico prima del montaggio con fotocamera Sony 7s.
Informazioni per modifiche e costi: https://www.adrianololli.com/index.asp
Info
>>>
|
☼4423 view |

|
Laser personalizzati per uso cinematografico
Costruiamo laser personalizzati in base a specifiche richieste.
Info: https://www.adrianololli.com/index.asp
|
☼6443 view |

|
Condivido un ricordo con la nipote: come aprire tecnicamente la Noce di Cocco
Condivido un ricordo con la nipote: come aprire tecnicamente la Noce di Cocco
|
☼5459 view |

|
Congiunzione Luna Venere con super allineamento planetario
26 giugno 2022 - Video della Congiunzione Luna Venere con il super allineamento planetario.
L`allineamento dei pianeti sarà visibile per molti altri gorni.
Info prodotti per Astronomia: https://www.adrianololli.com/index.asp
|
☼7045 view |

|
Modifica in collimazione attiva su Celestron Nexstar 5 SE
Alcune fasi della modifica del meccanismo di collimazione sul telescopio Celestron Naxatar 5 SE con collimazione finale.
Info modiche telescopi e acquisto kit per modifiche: https://www.adrianololli.com/index.asp
|
☼4353 view |

|
Time lapse viaggio ipersonico della cometa C/2017 k2 Panstarrs nel sistema solare
La cometa 2017 k2 Panstarrs sfreccia nello spazio a grande velocità.
Nel video il suo percorso nel cielo in un`ora. ( Inizio 19/06/2022 ore 22:35)
La sua velocità orbitale è di 24.890 Km/s. Al momento della ripresa si trovava a 289.239 milioni di chilometri dalla terra con magnitudine 7.5. Il 14
>>>
|
☼4185 view |
 |
|